AGGIORNATO IL MODELLO IVA 74-BIS
Con Provvedimento del 7 febbraio 2023 l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione per la liquidazione giudiziale o per la liquidazione coatta amministrativa (mod. IVA 74bis), con
Con Provvedimento del 7 febbraio 2023 l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione per la liquidazione giudiziale o per la liquidazione coatta amministrativa (mod. IVA 74bis), con
Con Risposta n. 192/2023 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’erede del defunto che non ha fatto in tempo a fruire di tutte le rate della detrazione per le spese mediche sostenute, nella dichiara
Con Provvedimento del 6 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha approvato: il modello 730/2023, concernente la dichiarazione semplificata dei soggetti che si avvalgono dell’assistenza fiscale il Modello
Nell’ambito di un Accordo di collaborazione istituzionale tra UNI – Ente Italiano di Normazione e la Provincia Autonoma di Trento, è stato recentemente pubblicato un modello semplificato di organizzaz
Il Dott. Alvise Bullo, già nostro partner in numerose iniziative, sarà il relatore anche del webinar Tregua fiscale e condoni 2023 , organizzato da Koiné-BZ e in programma il prossimo 23 febbraio 2023
Per gli atti con firma digitale, inviati tramite PEC o attraverso il servizio telematico “Consegna documenti e istanze”, disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, la registr
Con il Pronto Ordini n. 10/2023 il CNDCEC ricorda che, allo stato attuale, non esiste un procedimento concordato con l’Agenzia delle Entrate per ottenere la sospensione della decorrenza dei termini de
Con la Risposta n. 187 del 1 febbraio 2023 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le istanze relative alla ricognizione dei danni subiti a causa dal maltempo e relative al riconoscimento dei contribu
L’obbligo di certificazione vale anche nel caso in cui la pubblica amministrazione che perde la causa versa le somme a un soggetto che riveste anch’esso la qualifica di sostituto di imposta. Un ente p
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida "Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità", aggiornata a febbraio 2023, in cui sono illustrate le diverse situazioni in cui sono riconosciut
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno approvato la proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock Proposal) che ha l'obiettivo di rinviare le date di applicazion
L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato, entro lo scorso 30 giugno, la Comunicazione di riammissione alla “Rottamazione-quater”. La copia e i moduli di pagamento sono disponibili in area riserv
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!